La scuola, la norma, e l’assunzione di responsabilità

di Renato Palma
Il benessere dei bambini è il nostro stesso benessere, più li aiutiamo a crescere meno faticosa sarà la società di domani.
Librì Progetti Educativi vuole augurare un sereno Natale a tutti i lettori di Occhiovolante con un'inedita filastrocca di Maria Loretta
La dislessia è uno dei disturbi dell'apprendimento più diffusi, eppure ancora oggi la dislessia non viene sempre riconosciuta, creando problemi
Domenica 8 novembre 2020 dalle ore 15:00, va in scena la seconda edizione della Maratona letteraria Pinocchio. La lettura integrale
Librì Progetti Educativi vuole augurare un sereno Natale a tutti i lettori di Occhiovolante con un'inedita filastrocca di Maria Loretta
La dislessia è uno dei disturbi dell'apprendimento più diffusi, eppure ancora oggi la dislessia non viene sempre riconosciuta, creando problemi
In occasione della Giornata mondiale dell'insegnante, indetta dall'UNESCO per il 5 ottobre, abbiamo raccolto 6 parole-chiave da docenti di diverso
Librì Progetti Educativi vuole augurare un sereno Natale a tutti i lettori di Occhiovolante con un'inedita filastrocca di Maria Loretta
La top 11 di giochi di Natale della redazione di Librì-Occhiovolante per passare i giorni di festa in appassionati e
Una risposta all’abbuffata di DAD: una divertente e semplice attività da proporre per Natale per riscoprire il valore di inviare
Librì Progetti Educativi vuole augurare un sereno Natale a tutti i lettori di Occhiovolante con un'inedita filastrocca di Maria Loretta
La dislessia è uno dei disturbi dell'apprendimento più diffusi, eppure ancora oggi la dislessia non viene sempre riconosciuta, creando problemi
In occasione della Giornata mondiale dell'insegnante, indetta dall'UNESCO per il 5 ottobre, abbiamo raccolto 6 parole-chiave da docenti di diverso
Librì Progetti Educativi vuole augurare un sereno Natale a tutti i lettori di Occhiovolante con un'inedita filastrocca di Maria Loretta
La dislessia è uno dei disturbi dell'apprendimento più diffusi, eppure ancora oggi la dislessia non viene sempre riconosciuta, creando problemi
Domenica 8 novembre 2020 dalle ore 15:00, va in scena la seconda edizione della Maratona letteraria Pinocchio. La lettura integrale
Librì Progetti Educativi vuole augurare un sereno Natale a tutti i lettori di Occhiovolante con un'inedita filastrocca di Maria Loretta
La dislessia è uno dei disturbi dell'apprendimento più diffusi, eppure ancora oggi la dislessia non viene sempre riconosciuta, creando problemi
In occasione della Giornata mondiale dell'insegnante, indetta dall'UNESCO per il 5 ottobre, abbiamo raccolto 6 parole-chiave da docenti di diverso
Per i più piccoli, i colori sono uno strumento privilegiato per giocare con le emozioni e sviluppare la creatività: ecco
Il celebre cortometraggio della Pixar – Alike – ci racconta ciò che la scuola dovrebbe stimolare nei più piccoli: l’osservazione,
Il maestro Ivan Sciapeconi ci porta alla fine di un anno scolastico, ma non di uno qualunque, di quello che
Librì Progetti Educativi vuole augurare un sereno Natale a tutti i lettori di Occhiovolante con un'inedita filastrocca di Maria Loretta
La dislessia è uno dei disturbi dell'apprendimento più diffusi, eppure ancora oggi la dislessia non viene sempre riconosciuta, creando problemi
Per i più piccoli, i colori sono uno strumento privilegiato per giocare con le emozioni e sviluppare la creatività: ecco
Per i più piccoli, i colori sono uno strumento privilegiato per giocare con le emozioni e sviluppare la creatività: ecco
Il celebre cortometraggio della Pixar – Alike – ci racconta ciò che la scuola dovrebbe stimolare nei più piccoli: l’osservazione,
Il maestro Ivan Sciapeconi ci porta alla fine di un anno scolastico, ma non di uno qualunque, di quello che
Per i più piccoli, i colori sono uno strumento privilegiato per giocare con le emozioni e sviluppare la creatività: ecco
Il celebre cortometraggio della Pixar – Alike – ci racconta ciò che la scuola dovrebbe stimolare nei più piccoli: l’osservazione,
Il maestro Ivan Sciapeconi ci porta alla fine di un anno scolastico, ma non di uno qualunque, di quello che
La Democrazia Affettiva: teorie e buone pratiche per fare della scuola uno spazio in cui tutti stanno bene.
“Dove ho esagerato? In cosa ho preteso troppo? L’ho messo in difficoltà?” Le domande che dovrebbero far nascere un “cosa
La vita degli Unsipole, specialmente quella degli insegnanti, è stressante. Molto stressante. Renato Palma sul condizionamento della scuola
La top 11 di giochi di Natale della redazione di Librì-Occhiovolante per passare i giorni di festa in appassionati e
Per i più piccoli, i colori sono uno strumento privilegiato per giocare con le emozioni e sviluppare la creatività: ecco
Una facile guida per portare in classe alcuni semplici esercizi di meditazione e tecniche di respirazione.
Una facile guida per portare in classe alcuni semplici esercizi di meditazione e tecniche di respirazione.
Il celebre cortometraggio della Pixar – Alike – ci racconta ciò che la scuola dovrebbe stimolare nei più piccoli: l’osservazione,
La Democrazia Affettiva: teorie e buone pratiche per fare della scuola uno spazio in cui tutti stanno bene.
Librì Progetti Educativi vuole augurare un sereno Natale a tutti i lettori di Occhiovolante con un'inedita filastrocca di Maria Loretta
La dislessia è uno dei disturbi dell'apprendimento più diffusi, eppure ancora oggi la dislessia non viene sempre riconosciuta, creando problemi
Per i più piccoli, i colori sono uno strumento privilegiato per giocare con le emozioni e sviluppare la creatività: ecco
Per i più piccoli, i colori sono uno strumento privilegiato per giocare con le emozioni e sviluppare la creatività: ecco
Una facile guida per portare in classe alcuni semplici esercizi di meditazione e tecniche di respirazione.
Il celebre cortometraggio della Pixar – Alike – ci racconta ciò che la scuola dovrebbe stimolare nei più piccoli: l’osservazione,
![]() |
Giochi senza frontiere didattichedi Giovanni Lumini |
![]() |
Maschile singolaredi Ivan Sciapeconi |
![]() |
Pensare con gli occhi |
![]() |
I Venerdì di Vincenzo Schettini |
![]() |
Ora di Alternativadi Valerio Camporesi |
![]() |
Sentieri tra i banchidi Fabio Leocata |
![]() |
Archeodidattica: strategie e laboratori |
![]() |
Tracce di scuola intenzionaledi Sonia Coluccelli |
![]() |
Fra cattedra e finestradi Sabina Minuto |
![]() |
Didattica e dirittodi Gianluca Piola |
![]() |
Virgolettedi Paola Zannoner |
![]() |
Luoghi Interculturalidi Mariangela Giusti |
![]() |
La Facile Felicitàdi Renato Palma |