Una favola d’amore come inno alla trasformazione

Il debate, metodologia di didattica attiva, consiste in un vero e proprio dibattito da preparare con cura, contraddistinto da regole,
Non è raro imbattersi in commenti negativi o addirittura offensivi ai danni dei dirigenti scolastici. Ma se da un lato
Vivere, accanto ai propri compagni di scuola o alla famiglia, emozioni formative e stimolanti per la mente, attraverso la fruizione
Il debate, metodologia di didattica attiva, consiste in un vero e proprio dibattito da preparare con cura, contraddistinto da regole,
Non è raro imbattersi in commenti negativi o addirittura offensivi ai danni dei dirigenti scolastici. Ma se da un lato
Vivere, accanto ai propri compagni di scuola o alla famiglia, emozioni formative e stimolanti per la mente, attraverso la fruizione
Il debate, metodologia di didattica attiva, consiste in un vero e proprio dibattito da preparare con cura, contraddistinto da regole,
Non è raro imbattersi in commenti negativi o addirittura offensivi ai danni dei dirigenti scolastici. Ma se da un lato
Vivere, accanto ai propri compagni di scuola o alla famiglia, emozioni formative e stimolanti per la mente, attraverso la fruizione
A circa una settimana dal pestaggio avvenuto davanti al Liceo Michelangiolo di Firenze e a 2 giorni dalla manifestazione a
Il programma Junior, presentato ad un' inusuale ma entusiasta platea di "reporter per un giorno" tra i 9 e gli
Attraverso la Favola d’Amore di Hermann Hesse, Valerio Camporesi ci parla dell’importanza del trasformarsi nella vita e nel mondo della
Cosa vuol dire avere cura di qualcosa o di qualcuno? Scopriamolo insieme attraverso una bella attività didattica da scaricare gratuitamente