
Confliggere è inevitabile?
Insieme a Giulia Lensi e Renato Palma parliamo di relazioni umane, chiedendosi se confliggere sia inevitabile o no.
Il meglio dell'educazione dal mondo
Insieme a Giulia Lensi e Renato Palma parliamo di relazioni umane, chiedendosi se confliggere sia inevitabile o no.
Facciamo luce insieme su uno dei problemi più sentiti e attuali: la valutazione degli studenti, alla luce dell'attuale situazione scolastica
Marianna Balducci ci racconta come è andato il suo webinar sulla diversità e di come si può affrontare in classe.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Rubrica Maschile singolare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Rubrica Pensare con gli occhi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Rubrica Ora di Alternativa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Rubrica Fra cattedra e finestra |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Rubrica Didattica e diritto |
|
![]() |
![]() |