Montagne di balocchi riempiono scuole e case, e spesso durano il tempo di una stella cadente! E se costruissimo dei giochi green partendo da materiali di recupero, così da strizzare l’occhio anche all’ambiente?
Per bambini, per adolescenti: peccato, però, che in men che non si dica diventino spazzatura da smaltire (e il come è un bel problema, soprattutto per l’ambiente). E se costruissimo dei giochi green?
Con furbizia e creatività, infatti, possiamo realizzare dei nuovi balocchi partendo da semplici materiali di recupero! La creatività è un’arma invincibile per abbattere l’enorme produzione di rifiuti: ognuno di noi può metterla in atto tutti i giorni, a casa e a scuola!
Ecco dunque questa facile e divertente attività, ottima da fare in classe (perfetta per la scuola primaria, secondo ciclo: classi III-IV-V). Gli alunni scopriranno che il divertimento, specie se condiviso, può scaturire anche da oggetti semplici e che di norma sarebbero scartati come rifiuti, toccando con mano le potenzialità del riciclo.
Realizzata in collaborazione con Corepla, Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica, trovi qui come realizzare tanti giochi green!
E prima di passare all’azione, perché non ripassare tutti insieme cos’è la plastica? Leggi qui l’articolo di riferimento!